Lasciatevi guidare dalle nostre proposte
Un'escalation di sapori e abbinamenti notevoli
Le zuppe sono il punto forte: legumi bio, verdure di stagione, cereali, funghi, castagne, cipolle… Così ricche di sapore che vorrai sempre tornare per assaggiarne una nuova.
Potete gustare i nostri primi piatti, fatti con pasta lavorata in casa, le carni – dal lampredotto al coniglio, a carni pregiate – scelte tra i migliori allevatori chianini.
Ampia gamma di formaggi, dove eccellenze toscane si aggiungono a produttori italiani Dop.
Golosissimi i dolci e gran finale con il caffè, servito con panna e piccoli bon bon di cioccolato.
Proponiamo anche due diversi menu di degustazione: il primo, che comprende tre portate con vini abbinati, il secondo, con ben sei portate e vini abbinati.
Menu fissi
Menu vegetariano
€ 27,00
Zuppa di stagione o primo piatto, piatto vegetariano (tris di contorni), coperto, acqua ½ litro, caffè.
Menu degustazione zuppe
€ 22,00
Tre zuppe a scelta su cinque, coperto, acqua ½ litro, caffè.
Menu degustazione
€ 49,00
Antipasto a scelta, primo piatto a scelta, secondo piatto a scelta, contorno a scelta, dessert a scelta, coperto, acqua ½ litro, caffè.
Antipasti
Ogni antipasto viene servito con vino complementare
Trittico
€ 11,00
Tris di assaggi ittici, baccalà, aringa e crostino con l’acciuga. Il baccalà è stato cotto a bassa temperatura in sottovuoto con olio EVO, semi di papavero, aglione, origano, aceto. L’aringa viene dissalata per 3 giorni nel latte, poi dopo essere sfilettata è posta a strati con cipolla rossa marinata nell’aceto, bacche di ginepro e alloro. Il tutto viene ricoperto da olio EVO. Il crostino classico: pane tostato, burro di Beppino Occelli e acciughe del Cantabrico, che vengono dissalate e poste sott’olio con aglione, prezzemolo e capperi.
Allergeni: 1, 4, 7, 12
Aringa Affumicata
€ 9
Allergeni: 4, 7
Lingua salmistrata
€ 9,00
Allergeni: 4, 9
Carpaccio di bresaola chianina
€ 9,00
Allergeni: 7
Lampredotto
€ 9,00
Allergeni: 1, 9
Battuta di chianina
€ 9,00
Coratella d’agnello
€ 9,00
Cacio con le pere
€ 9,00
Allergeni: 7, 8
Affettati di cinta senese
€ 9,50
Crostino toscano
€ 8,50
Allergeni: 1, 12
Zuppe
Porri e Patate
€ 9,00
La zuppa di porri e patate è una velluta gustosissima, rifinita con sfoglie di mandorle tostate, parmigiano, olio EVO, pepe.
Vini consigliati: bianco fermo.
Allergeni: 7, 9
Ribollita
€ 10,00
Classica e famosa zuppa toscana a base di pane raffermo e verdure, originaria di Firenze e Arezzo, la Ribollita ha poi preso piede in tutta la regione.
La nostra ribollita è cotta al forno a legna presenta quindi una gradevole nota affumicata, viene presentata con trito di cipollina fresca, un filo d’olio evo e pepe.
Vini consigliati: bianchi morbidi e fruttati (Sauvignon, Chardonnay, Riesling, Pigato, Lugana).
Allergeni: 1, 9
Frantoiana
€ 10,00
La serviamo con una fetta di pane tostato con olio EVO nuovo.
Vini consigliati: bianchi e rosati fermi.
Allergeni: 9
Fagioli e farro
€ 9,50
La zuppa di fagioli nasce come piatto povero contadino, preparato al mattino prima di uscire di casa per il lavoro nei campi, mettendo sul fuoco, in una pentola di terracotta, i fagioli con acqua piovana e lasciati a cuocere a fuoco lento senza la necessità di controlli durante la cottura.
La serviamo con cipollina fresca, olio EVO, pepe.
Vini consigliati: rossi fermi.
Allergeni: 1, 9
Ceci e Porcini
€ 10,50
La zuppa di ceci e porcini è perfetta da consumare nelle fredde serate autunnali e invernali. La serviamo con olio EVO e pepe nero.
Vini consigliati: rossi giovani.
Allergeni: 9
Melanzane fumé
€ 9,50
Le melanzane sono una delle verdure estive più amate: possono essere grigliate, cotte al forno, fritte, utilizzate per realizzare la parmigiana oppure tagliate a cubetti e bollite per preparare una favolosa zuppa.
Le melanzane vengono fatte prosciugare al forno a legna, in modo da prendere il sentore di affumicato; inoltre, un altro ingrediente immancabile: i capperi. La serviamo con parmigiano, bocconcini di pane tostato, olio EVO, pepe nero.
Vini consigliati: bianchi fermi leggeri.
Allergeni: 7, 9
Asparagi e punte
€ 10,00
Quando arriva la primavera sui banchi del mercato ritornano più buoni che mai gli asparagi! La zuppa di asparagi è un primo piatto davvero invitante e oltre che buonissimo è Semplice, delicata e gustosa, è perfetta in qualunque occasione.
La serviamo con bocconcini di pane tostato, olio EVO, pepe nero.
Vini consigliati: bianchi fermi.
Allergeni: 7, 9
Cavolfiore e Arancia
€ 9,00
Allergeni: 7, 9
Carabaccia
€ 10,50
La carabaccia è un’antica zuppa di cipolla, una ricetta dei cuochi di Caterina de’ Medici, zuppa cotta nel forno a legna con una piacevole affumicatura stratificata con pane toscano tostato e dal mix di formaggi che rendono questa ricetta una vera e propria esperienza culinaria.
Vini consigliati: bianchi morbidi e fruttati con passaggio in legno (Sauvignon, Chardonnay, Riesling).
Allergeni: 1, 7, 9, 12
Zucchine e Basilico
€ 9,00
Le origini della zucchina, o zucchino, sono ovviamente le medesime di quelle della zucca, che è originaria dell’America Centrale, ed era coltivata già da tempi antichissimi in Perù, si parla del 1200 avanti Cristo, e conosciuta poi in Europa solo dopo la scoperta dell’America.
La serviamo con parmigiano, foglioline di basilico, bocconcini di pane tostato, olio EVO, pepe nero.
Vini consigliati: bianco fermo.
Allergeni: 9
Carciofi e Menta
€ 10,00
Zuppa fantastica, lunga stagionalità per via delle varie tipologie dei carciofi, la nostra ricetta presenta pezzi di carciofi e viene arricchita con orzo perlato e menta fresca.
Allergeni: 1, 9
Primi
Tagliatelle al Tartufo Nero
€ 11,00
Le tagliatelle, rigorosamente fatte a mano, incontrano un condimento raffinato: burro e tartufo nero.
Vini consigliati: bianchi
Allergeni: 1, 3, 7
Tagliatelle al Ragù Bianco
€ 11,00
Le tagliatelle, rigorosamente fatte a mano, incontrano ragù bianchi caratterizzati da una gradevole nota affumicata.
Macinato di carne bovina e suina, una spolverata di Parmigiano Reggiano e l’intrigante affumicatura della cottura al forno a legna.
Vini consigliati: bianchi dalla struttura discreta.
Allergeni: 1, 3, 9, 12
Pici al Ragù d’Oca
€ 13,50
I pici, rigorosamente fatti a mano, incontrano sia condimenti caratterizzati da una gradevole nota affumicata, ma anche i più tradizionali: aglione e ragù toscano o come in questo caso al ragù d’oca.
Li rifiniamo con una spolverata di parmigiano reggiano.
Davvero molto gustoso e ricco di sapore.
Vini consigliati: rossi giovani, leggermente tannici (Chianti Classico, Rosso di Montepulciano, Montefalco Rosso, Cesanese, Cirò, Etna Rosso, Carignano del Sulcis, Barbera).
Allergeni: 1, 3, 9, 12
Pici al Ragù di Cinghiale
€ 11,00
I pici, rigorosamente fatti a mano, incontrano sia condimenti caratterizzati da una gradevole nota affumicata, ma anche i più tradizionali: aglione e ragù toscano oppure come in questo caso al ragù di cinghiale.
Li rifiniamo con una spolverata di parmigiano reggiano. Davvero molto gustoso e ricco di sapore.
Vini consigliati: rossi giovani, leggermente tannici (Chianti Classico, Rosso di Montepulciano, Montefalco Rosso, Cesanese, Cirò, Etna Rosso, Carignano del Sulcis, Barbera).
Allergeni: 1, 3, 9, 12
Gnudi Burro e Salvia
€ 11,00
Già presenti nei banchetti medioevali gli gnudi o gnudini, nella loro immensa semplicità, fanno venire l’acquolina in bocca!!! Il suo classico condimento? Il burro e salvia, matrimonio d’autore!!!
Vini consigliati: Vini bianchi, giovani, fruttati e profumati. Friulano,Tai,Verdicchio dei C.di Jesi, Sauvignon.
Allergeni: 1, 3, 7, 8
Tagliatelle al Ragù Bianco e Porcini
€ 13,50
Le tagliatelle, rigorosamente fatte a mano, incontrano ragù bianchi caratterizzati da una gradevole nota affumicata.
I funghi porcini si sposano elegantemente con il macinato di cinta senese, una spolverata di Parmigiano Reggiano e l’intrigante affumicatura della cottura al forno a legna.
Vini consigliati: bianchi dalla struttura discreta.
Allergeni: 1, 3, 9, 12
Tagliatelle al ragù d’anatra
€ 13,50
Allergeni: 1, 3, 9, 12
Pici al Ragù Toscano
€ 11,00
I pici, rigorosamente fatti a mano, incontrano sia condimenti caratterizzati da una gradevole nota affumicata, ma anche i più tradizionali: aglione e ragù.
Li rifiniamo con una spolverata di parmigiano reggiano. Davvero molto gustoso e ricco di sapore.
Vini consigliati: rossi giovani, leggermente tannici (Chianti Classico, Rosso di Montepulciano, Montefalco Rosso, Cesanese, Cirò, Etna Rosso, Carignano del Sulcis, Barbera).
Allergeni: 1, 3, 9, 12
Ravioli allo Zenzero
€ 11,00
I ravioli sono ripieni di ricotta di pecora e scorzetta di limone, il condimento invece è composto da una pastella di zenzero ottenuta da una lunga cottura. Morbidi e vellutati, sono una delizia per il palato.
Vini consigliati: Vini bianchi fragranti: Greco, Falanghina, Inzolia, Verdicchio di Mat., Bianchetta Genovese.
Allergeni: 1, 3, 7
Gnudi al Pomodoro
€ 11,00
Già presenti nei banchetti medioevali gli gnudi o gnudini, nella loro immensa semplicità, fanno venire l’acquolina in bocca!!! Nel condimento si può spaziare, oltre il suo classico burro e salvia, si possono condire con la salsa di pomodoro.
Vini consigliati: Vini bianchi, giovani, fruttati e profumati. Friulano,Tai,Verdicchio dei C.di Jesi, Sauvignon.
Allergeni: 1, 3, 7, 8, 9
Pici al Sugo di Uova d’Aringa
€ 10,00
I pici, rigorosamente fatti a mano, incontrano sia condimenti caratterizzati da una gradevole nota affumicata, ma anche i più tradizionali: aglione e ragù. In questo caso invece li condiamo con il sugo alle uova d’aringa.
Davvero molto gustoso e ricco di sapore.
Vini consigliati: bianchi di corpo alcolici e semiaromatici (Timorasso, Muller Thurgau, Sauvignon).
Allergeni: 1, 3, 4, 7
Pici al pomodoro
€ 9,50
I pici, rigorosamente fatti a mano, incontrano sia condimenti caratterizzati da una gradevole nota affumicata, ma anche i più tradizionali: aglione, ragù o pomodoro.
Li rifiniamo con una spolverata di parmigiano reggiano. Davvero molto gustoso e ricco di sapore.
Vini consigliati: bianchi morbidi con note aromatiche (Soave, Garganega, Orvieto, Greco), rosati.
Allergeni: 1, 3, 9
Pici al Ragù d’Anatra
€ 13,00
I pici, rigorosamente fatti a mano, incontrano sia condimenti caratterizzati da una gradevole nota affumicata, ma anche i più tradizionali: aglione e ragù.
Li rifiniamo con una spolverata di parmigiano reggiano. Davvero molto gustoso e ricco di sapore.
Vini consigliati: rossi giovani, leggermente tannici (Chianti Classico, Rosso di Montepulciano, Montefalco Rosso, Cesanese, Cirò, Etna Rosso, Carignano del Sulcis, Barbera).
Allergeni: 1, 3, 9, 12
Pici all’Aglione
€ 10,00
I pici, rigorosamente fatti a mano, incontrano sia condimenti caratterizzati da una gradevole nota affumicata, ma anche i più tradizionali: aglione e ragù.
Davvero molto gustosi e ricchi di sapore.
Vini consigliati: bianchi morbidi con note aromatiche (Soave, Garganega, Orvieto, Greco).
Allergeni: 1, 3
Secondi
Polpette al sugo
€ 11,00
Allergeni: 1, 3, 7, 8, 9, 12
Cinghiale* in salmì
€ 12,50
Classica ricetta toscana per cucinare il cinghiale, fare il salmì significa marinare la carne con vino rosso ed aromi, quali alloro, ginepro, rosmarino, salvia, aglione, cipolla, pepe, carote ecc… La preparazione ha lo scopo di imprimere alle carni aromi e fragranza capaci di contrastare, soprattutto per la selvaggina, i tipici forti odori naturali.
Vini consigliati: rossi austeri, di corpo e di struttura (Sagrantino di Montefalco, Brunello di Montalcino, Barolo, Taurasi, ecc.).
Allergeni: 8, 9, 12
Trippa alla fiorentina
€ 10,00
Allergeni: 1, 9
Baccalà alla fiorentina
€ 13,50
Utilizziamo un baccalà 1000 up, pezzatura grande, la sua caratteristica principale? Dopo essere pescato viene subito salato a bordo del peschereccio, quindi non essendo surgelato non subisce il processo di decongelamento per poi essere salato!
Baccalà di super pregio protagonista, enfatizzato da una semplicissima ricetta: baccalà fritto, salsa di pomodoro, aglione della Valdichiana.
Vini consigliati: rosati morbidi e di buon corpo (Rosato del Salento, Etna Rosato), vini rossi giovani e morbidi (Rosso di Montepulciano, Barco Reale di Carmignano).
Allergeni: 3, 4
*Prodotto surgelato
Secondi medievali
Faraona Pere e Arance
€ 13,50
Faraona cotta in tegame con l’ausilio di spezie e frutta. Ricetta medioevale bilanciata dove la dolcezza della pera viene contrastata dal’acidità dell’arancia, il leggero sentore piccantino delle spezie viene armonizzato dalla carne dolciastra della faraona. Sublime !!!!
Vini consigliati: Vini bianchi strutturati, caldi e maturi, persistenti (Lugana, Vernaccia, Greco di Tufo).
Allergeni: 7, 8, 9
Maiale al rosmarino e miele di castagno
€ 11,00
Guancia alle Spezie
€ 12,50
Questa ricetta è forse quella più rappresentativa del periodo medievale: qui l’utilizzo parsimonioso delle spezie ricopre un ruolo fondamentale. L’utilizzo della guancia bovina non è a caso, è una carne che davvero si scioglie in bocca! Scelta obbligata!
Vini consigliati: rossi maturi, invecchiati, austeri, molto intensi e di lunga persistenza aromatica intensa, tannici e alcolici, rotondi (Barolo, Barbaresco, Amarone, Aglianico, Etna Rosso, Brunello di Montalcino, riserve di Nobile di Montepulciano).
Allergeni: 8, 9
Coniglio allo Zenzero e Limone
€ 13,50
La corte medicea ci ha lasciato in eredità moltissime ricette. Le spezie, che solo la nobiltà poteva permettersi, donavano ai piatti un senso e un gusto esotico, ricordatevi ovviamente che nel medioevo dell’America ancora non si sapeva nulla, quindi niente pomodoro, patate ecc!!!
Vini consigliati: bianchi morbidi, con note aromatiche (Soave,Garganega, Orvieto, Greco) oppure rosati o rossi giovani fruttati, mediamente tannici e intensi, di buona morbidezza (Chiaretto del Garda, Montepulciano d’Abruzzo, Chianti giovani , Schiava A. Adige).
Allergeni: 8, 9, 12
Roast-beef chianino
€ 13,50
Contorni
Parmigiana di verdura di stagione
€ 6,50
Allergeni: 3, 5, 7, 9
Verdure saltate
€ 5,00
Vegetariano
€ 14,00
Purè di patate
€ 5,00
Allergeni: 7, 8
Patate al rosmarino
€ 5,00
Allergeni: 5
Legumi al forno a legna
€ 5,50
Caponata
€ 5,50
Sformatino di stagione
€ 6,50
Allergeni: 3, 7, 8, 9
Formaggi
Selezione grande
€ 23,00
Selezione piccola
€ 13,00
Dessert
Ogni dessert viene servito con vino complementare
Tiramisù
€ 5,00
Tuscan cheesecake con salsa di frutta fresca
Allergeni: 1, 3, 7, 8
Panna cotta
€ 8,00
Allergeni: 7
Crostata di marmellata di visciole
€ 8,00
Allergeni: 1, 3, 7
Gelati e sorbetti di frutta fresca di stagione
€ 7,50
Allergeni: 3, 7
Crema bruciata alla vaniglia
€ 8,50
Allergeni: 3, 7
Crema fredda di cioccolata fondente
€ 8,50
Allergeni: 1, 7
Cantucci e vin santo
€ 7,50
Allergeni: 1, 3, 8, 12
Extra
Caffè gourmand
€ 2,50
Vino rosso I.G.T. Montalcino 1 lt
€ 9,00
Acqua effervescente Nepi 1 lt
€ 2,90
Acqua frizzante San Pellegrino 1 lt
€ 2,90
Acqua naturale Panna 1 lt
€ 2,90
Acqua San Benedetto Millennium ½ lt
€ 1,50
Acqua naturizzata purissima 1 lt
€ 1,90
Acqua naturizzata purissima ½ lt
€ 1,00
Pane e coperto
€ 2,00
Info
Si avvisa la gentile clientela che gli alimenti somministrati in questa osteria possono contenere ingredienti considerati allergeni.
Il nostro personale è a vostra disposizione per fornire ogni supporto o informazione aggiuntiva, anche attraverso la spiegazione dettagliata di tutti gli ingredienti delle nostre ricette.