Descrizione
Uvaggio: Corvina 45%, Corvinone 50%, Rondinella 5%, Oseleta 5%
Estensione: 27 ettari vitati di nuovo impianto a spalliera
Composizione del terreno: calcareo con prevalenza di argilla rossa ferrosa nei vigneti Il Perlar e Palazzina, medio impasto argilloso tufaceo nel Monte del Drago
Ceppi per ettaro: 5/7000 a spalliera
Raccolta: dal 1 settembre al 5 ottobre
Vinificazione: i grappoli scelti e raccolti in cassette vengono disposti in una speciale stanza ventilata per essere essiccati secondo il famoso processo di appassimento. Le uve perdono il 50% del loro peso originale concentrando così zuccheri, componenti aromatiche e tannini nobili. In febbraio avviene la pigiatura soffice e la fermentazione parte a bassa temperatura naturale (13°- 17°); la lunga macerazione consente la massima estrazione del frutto. Il vino resta per 12 mesi in tonneau di rovere francese e in botti di maggiori dimensioni (700, 1500 e 2000 litri); dopo l’imbottigliamento, rimane ad affinarsi almeno 8 mesi prima di essere venduto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.