Descrizione
“La vigna storica nasce in un letto di calcare. Volevo dare alla mia Garganega l’opportunità
di esprimere sé stessa in un modo diverso, più libero e leggero. Si presenta con un bouquet floreale e di pompelmo con una grande persistenza balsamica in bocca”.
Uvaggio: Garganega
Terreno: calcareo
Densità: 3.000 piante per ettaro, poste ad un’altitudine di 80-100 metri slm
Sistema di allevamento: pergola veronese
L’affinamento avviene in vasche d’acciaio per qualche mese
Di colore giallo paglierino con pallidi riflessi verdognoli. Al naso rivela note di agrumi freschi e canditi, pompelmo e mela verde. Al palato è pulito con un frutto croccante e armoniche note fruttate e minerali delicate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.