Descrizione
Il nome ha origine dal fatto che su questo terreno naturalmente avevano trovato le condizioni ideali per svilupparsi alcuni castagni, alberi che hanno dato origine anche al toponimo che contraddistingue il nostro comune, Castagneto Carducci.
Uvaggio: Cabernet Sauvignon 50%, Syrah 40%, Teroldego 10%
Vendemmia: dal 20 Settembre al 10 Ottobre
Vinificazione: l’uva raccolta e selezionata va a fermentare in botti di rovere da 30 hl. I lieviti sono esclusivamente indigeni. Vengono effettuate solo follature manuali per rimescolare il cappello e solo se necessario rimontaggi aperti. Viene data grande attenzione all’epoca di vendemmia, alla durata ed ai modi della macerazione per estrarre in modo equilibrato tannini quanto più nobili ed eleganti. Dopo la malolattica, naturalmente svolta in novembre, si assemblano le diverse vinificazioni e si va in barriques
Affinamento: 24 mesi in barriques, 30% nuove, 30% di secondo e 30% di terzo passaggio. 18 mesi in bottiglia prima della messa in vendita
Presenta un colore rosso rubino carico. Bouquet intenso di frutti rossi e neri maturi. In bocca è molto intenso e strutturato, raffinato e profondo
Capacità di invecchiamento: 20 anni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.