Descrizione
Le uve di Sangiovese sono state vendemmiate a mano ed una volta
arrivate in cantina, sottoposte ad una scrupolosaselezione. Le fermentazioni sono avvenute in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi frequenti soprattutto durante le prime fasi. Il vino è stato poi sottoposto ad un invecchiamento in legno, dove ha avuto modo di maturare, affinarsi ed equilibrarsi. CastelGiocondo Brunello è pronto all’immissione sul mercato 5 anni dopo la vendemmia e solo dopo un ulteriore affinamento in bottiglia.
“CastelGiocondo è un luogo unico a Montalcino, dove la grande varietà di esposizioni e di terreni – galestro, argille e sabbie plioceniche – regalano a questo Brunello infinite sfumature. Una poliedricità di note che evolvono nel tempo e che mi fanno venir voglia continuamente di scoprire, assaporare e ricordare.”
Di colore rosso rubino intenso, si esprime con netti aromi di lampone e melograno arricchito daeleganti note floreali, in bocca preciso ed armonico si articola con una elegante trama tannicae una lunga sensazione sapida e minerale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.