Descrizione
Dall’omonimo vigneto esposto a sud ovest e dalla selezione delle migliori Marze Madri, reinnestate su piante selvatiche con mano sapiente dai “Veterani” dell’Azienda. Uve con spiccata caratteristica, buona consistenza di buccia e ottima concentrazione nella polpa.
Uvaggio: Sangiovese grosso (Brunello) da selezione massale interna in purezza
Forma di allevamento: cordone speronato basso
Vigneto: 1,5 ha, 3.300 ceppi/ha.
Altitudine: 320 metri slm
Terreno: tufaceo di origine eocenica
Vendemmia: manuale in piccole casse di plastica
Vinificazione: eseguita in vasche acciaio con durata, comprensiva del periodo di macerazione sulle bucce, variabile tra i 20 ed i 26 giorni. Fermentazione termo controllata tra i 24° ed i 26°C. Illimpidimento spontaneo senza filtrazione
Invecchiamento: eseguito in botti di rovere di Slavonia di volume variabile da 20 a 52 HI per un periodo di 48 mesi. Ulteriore affinamento in bottiglia di 6/8 mesi
Produzione: 6.000 bottiglie, solo nelle annate migliori
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.