Descrizione
Il vigneto Rancia prende il nome dall’antico podere che sorge in corrispondenza di un preesistente monastero benedettino.
Uvaggio: Sangiovese
Vigneto: altitudine compresa tra 350 – 400 metri slm, presenta terreni di origine calcarea, caratterizzati principalmente da alberese e galestro
Ceppi per ettaro: 5.400
Forma di allevamento: spalliera con potatura a cordone speronato
Raccolta: solo manuale, di solito a partire dalla prima decade di Ottobre
Vinificazione: dopo la pigiatura e diraspatura delle uve selezionate, inizia la fermentazione tra i 28°C e i 30°C. L’intero processo di macerazione avviene in vasche di acciaio per 16-20 giorni con follature automatiche e rimontaggi giornalieri. A Marzo-Aprile il vino nuovo è trasferito in nuove barrique di rovere francese e dopo 18-20 mesi di maturazione ne segue l’assemblaggio e l’imbottigliamento. In vetro l’affinamento è garantito per almeno 6-8 mesi prima della commercializzazione
Colore rosso rubino con buona intensità e tonalità. Speziato al naso, note floreali e piccoli frutti rossi e neri, con accenni minerali e una lieve nota tostata. Al palato sentori di spezie con tannini giovani, consistenti e morbidi, dritto e serrato nel finale, coinvolgente per sapore e linea acida.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.