Descrizione
Uvaggio: Sangiovese e Canaiolo
Le uve vengono raccolte a mano, fermentate separatamente per vitigno. Nelle annate migliori circa il 5% delle uve non viene diraspato. La fermentazione avviene senza l’aggiunta di lieviti, in piccoli contenitori da 10 quintali e vasche aperte. La macerazione varia per vigneto dai 21 ai 35 giorni, a seconda dell’estrazione voluta. Durante la macerazione vengono effettuate follature e solo raramente rimontaggi.
La fermentazione malolattica avviene parte in legno e parte in acciaio mentre l’affinamento avviene in botti da 40 e 25 hl ed una piccola parte in barriques e tonneaux.
Di colore rosso rubino, al naso note di violetta e ciliegia, il palato avvolgente e ricco di frutti scuri supportato da una buona acidità che porta eleganza e lunghezza.
Bottiglie prodotte: 30.000
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.