Descrizione
“Si legge “C’osa”, si intende “chi osa”. “Un’autentica e originale interpretazione di un vitigno storico…”
Uvaggio: Gamay del Trasimeno
Altitudine: 320 metri slm
Sistema di allevamento: Guyot
Ceppi per ettaro: 5.000
Terreno: tendenzialmente argilloso con buona presenza di limo, buona presenza di microelementi
Vinificazione: raccolta manuale. La fermentazione spontanea senza l’utilizzo di lieviti aggiunti viene seguita dalla macerazione sulle bucce che varia a seconda della stagione
Maturazione: 6 mesi in cemento
Affinamento: 12 mesi in barriques francesi di secondo passaggio e 6 mesi in bottiglia
Colore rosso rubino non molto carico. Al naso esprime note floreali, aromi di frutti di bosco, lampone, fragole, ciliegie e nuances speziate e marascate. Al gusto è elegante con lievi note fruttate, freschezza intensa e una buona persistenza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.