Descrizione
La stagione vegetativa del 2011, durante i mesi estivi con clima fresco ed asciutto, ha permesso un ottimo sviluppo della vegetazione. Il successivo innalzamento delle temperature, avvenuto i primi giorni di Agosto e protrattosi fino alla metà di Settembre, ha permesso al Syrah di arrivare ad un’ottima maturazione fenolica ed aromatica.
Uvaggio: Syrah
Vinificazione: le uve destinate a Bramasole sono state raccolte intorno alla fine del mese di settembre. Dopo la diraspatura ed una soffice pigiatura, il mosto è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica. La macerazione prima con basse temperature per consentire l’ estrazione della componente aromatica, poi con temperature maggiori, intorno ai 28°C, per permettere l’estrazione controllata di tannini e colore. La macerazione del mosto con le proprie bucce si è protratta per circa 20 giorni. Il vino così ottenuto è stato messo in barriques francesi nuove e di secondo passaggio, dove ha svolto la fermentazione malolattica. Il periodo di affinamento in legno, della durata di circa 18 mesi, si è concluso con l’imbottigliamento avvenuto nella primavera del 2013, quando è iniziato un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia di circa 14 mesi.
Il vino è molto espresso al naso, con dolci aromi di frutta a polpa bianca che si uniscono a sentori speziati e di tabacco. Al palato entra potente e dolce, la frutta si fonde insieme al tabacco, alle spezie e al pepe nero, lasciando sul finale spazio a dolci sentori di liquirizia. Chiude lungo e morbido.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.