Descrizione
Le uve che lo compongono sono 75% Grenache, 15% vieux Carignan e 10% Syrah. La fermentazione avviene in vasche di cemento e la macerazione si prolunga per almeno 20 giorni. Segue un affinamento di 10 mesi, sempre in cemento. La sosta in bottiglia permette alla grenache di esprimere al meglio le peculiarità: al naso ciliegia e frutta rossa, cacao e spezie, rotondità al gusto e grande beva.
Laetitia e Serge Gradassi conducono il Domaine, proprietà di famiglia dal 1936, con grande attenzione alla parte agronomica e con fiero senso di appartenza a una delle più belle e storiche denominazioni europee: Châteauneuf du Pape. Il “Vino dei Papi”, perché in questo paese da cui il vino prende nome, il Papa rimase in esilio dal 1307 al 1377. Il loro Côte du Rhone, benchè sia una denominazione molto estesa del Rodano Meridionale, proviene da due comuni vicini: Codolet e Saint Laurent des Arbres.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.