Descrizione
Il fagiolo zolfino è un prodotto tipico dell’agricoltura di alcune zone della Toscana. È detto anche fagiolo del cento perché viene seminato il centesimo giorno dell’anno, o fagiolo burrino. Lo zolfino è piccolo e tondo, fino agli anni ’80 del secolo scorso lo si poteva trovare solo da pochi agricoltori nella zona collinare intorno a Loro Ciuffenna.
Oggi è stato riscoperto e valorizzato fino alla richiesta di riconoscimento IGP, e attualmente si producein varie zone della Toscana e dell’Umbria
Il suo nome deriva dalla colorazione giallo pallido, simile allo zolfo. Le caratteristiche che lo esaltano sono la buccia finissima (particolarità che lo rende molto digeribile), oltre alla consistenza densa e cremosa, l’intenso sapore, la capacità di reggere la cottura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.