Descrizione
La Fagiolina del Trasimeno è un prodotto realizzato nei dintorni del lago Trasimeno, dove la coltivazione è conosciuta fin dai tempi degli antichi romani.
La sua coltivazione a livello continuativo è durata fino alla fine degli anni 70 del secolo scorso. E’ stato uno dei prodotti più utilizzati dai contadini della zona nei dintorni del lago Trasimeno, dove la maggior parte delle persone non poteva permettersi la carne in maniera continuativa.
Con il successivo boom economico c’è stato un grande abbandono e lo spopolamento delle campagne. La produzione di questo legume è stata quasi abbandonata del tutto, sia per via della sua bassa resa di coltivazione, sia per la lunga e faticosa raccolta e battitura: occorreva essere svolta a mano in tutte le sue fasi.
La nostra produttrice svolge battitura in maniera artigianale ossia ancora a mano!!
Esteticamente si presenta come un seme molto piccolo, di color variegato tra il giallo paglierino e il marrone scuro. Rispetto agli altri fagioli ha un sapore più acidulo.
Una caratteristica di questi legumi è che non necessitano di ammollo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.