Descrizione
Ricetta medioevale, in quell’epoca si usava molto sia la frutta che gli aromi, bacche e tutto ciò che si poteva reperire. La parte che utilizziamo è il capocollo, carne molto adatta per cotture lente e che offra come risultato una buona tenerezza in modo da non risultare stoppacciosa.
Allergeni: Sedano e derivati, frutta a guscio e derivati.
Vini Consigliati: Vini bianchi strutturati, rosati o rossi giovani: profumati, morbidi e freschi. Langhe Bianco, Chardonnay siciliani, Montepulciano rosato, Lagrein rosato, Chianti giovane.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.