Descrizione
L’Avvoltore è il vino “fiore all’occhiello” dell’azienda. Nato dall’unione di Sangiovese, tradizionalmente usato nei rossi toscani, con Cabernet Sauvignon e Syrah non diffusi e conosciuti nella Maremma nel 1988, tutti coltivati nel terreno argilloso-calcareo del Poggio dell’Avvoltore, questo vino segna una pietra miliare per l’eredità della famiglia Moris di produrre vini di alta qualità nella Maremma toscana.
La vendemmia succede la seconda e quarta settimana di settembre e prima e seconda settimana di ottobre. Fermentazione in vasche di cemento, con controllo della temperatura e due rimontaggi al giorno per i primi 10 giorni. Il vino rimane per un ulteriore periodo di 15 giorni a contatto con le bucce prima di essere svinato e messo subito in barriques da 225 litri (nuove per 1’80%), dove svolge la fermentazione malolattica. L’affinamento in legno dura circa un anno e in questo periodo viene praticato un travaso. Il vino rimane in bottiglia per sei mesi, prima di essere messo in commercio.
Colore: rosso rubino con riflessi viola
Bouquet: complesso, con sentori di frutta matura e vaniglia
Gusto: di grande corpo e morbidezza, netta la sensazione vellutata
Temperatura di servizio: 18°C
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.