Descrizione
La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di acqua, farina e sale, le uova sono tradizionalmente assenti, ma vengono aggiunte in varianti più recenti il che li rende più simili ad altre paste all’uovo come i tonnarelli. La preparazione consiste nell'”appiciare”, cioè lavorare a mano la pasta tirandola (a differenza dei bigoli che sono trafilati al torchio) fino a creare uno spaghetto lungo e corposo.
Il condimento classico è il sugo all’Aglione (un sugo di pomodoro e “aglione”), il sugo al fegato di coniglio, il sugo di “nana” o di “ocio”, il ragù di carne, o semplicemente “alle briciole” (condito con briciole di pane toscano soffritte in olio di oliva).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.