Descrizione
Il calore della vigna culla le uve fino alla raccolta. La prima parte, circa un terzo del totale, è un’uva croccante, non troppo assolata, che viene macerata. La restante è vinificata in bianco a bassa temperatura, circa 20 gradi. Tutte le masse finiscono in legno ed affinano lì per 6 mesi. Tutte le fermentazioni sono spontanee ed i vini non sono chiarificati.
La vendemmia è svolta in più fasi, separando zone e maturazioni differenti delle uve, e le masse vengono tenute divise fino all’assemblaggio finale. Il tempo è il suo alleato principale, sia per la tempestività di alcuni interventi in cantina, sia per l’attesa di una perfetta maturazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.