Rosso di Montalcino DOC 2018 – Donatella Cinelli Colombini

Categoria:

Vino gastronomico e molto versatile, adatto a primi piatti importanti, arrosti, formaggi saporiti e salumi. L’armoniosa e aggraziata potenza di questo vino richiede cibi intensi di sapore ma non troppo grassi o untuosi.

 20,00

Esaurito

Descrizione

Il fratello più giovane e sorridente del Brunello ottenuto dalla stessa uva di Sangiovese e nella stessa zona di Montalcino ma destinato ad essere bevuto prima.

Uvaggio e vigneti: 100% Sangiovese. Si trovano nella zona Nord di Montalcino, quella più fresca, su una collina di 225 m slm con una splendida esposizione a mezzogiorno. Il terreno è di origine neo-quaternaria composto da argille e sabbie marine. I vigneti sono divisi in 6 piccole particelle e contengono 5.000 viti per ettaro. Sono coltivate a cordone speronato. La produzione media è di 60 quintali d’uva per ettaro.

Vendemmia e vinificazione: la vendemmia avviene dal 15 settembre al 10 ottobre a seconda del clima dell’annata ed è manuale. Al casato, sulla collina di Montalcino, furono selezionati i lieviti indigeni con una sperimentazione iniziata nel 2008 che ha portato alla produzione di Tusco, il lievito tipico di questo territorio e diverso da ogni altro. Il Rosso di Montalcino è vinificato con questo lievito nella tinaia costruita accanto alla vigna. Contiene piccoli tini tronco conici di acciaio termoregolato muniti di un sistema di follatura che permette di vinificare senza pompe. Ogni tino corrisponde a una giornata di raccolta manuale delle uve in modo da vinificare nelle condizioni ideali. Dopo circa 10 giorni la fermentazione è completa e il nuovo vino inizia un periodo di macerazione con le bucce dell’uva che dura dai dieci ai quindici giorni a seconda della qualità dei frutti.

Maturazione: dopo la svinatura, inizia la maturazione in botti di rovere che vengono scelte in base alle caratteristiche dell’annata – da 5 a 40 hl di capacità – con o senza tostatura.

Conservazione: 3/4 anni o poco oltre

Colore: rosso rubino intenso e brillante.

Profumo: fine, ricco, ben espresso, richiama i piccoli frutti rossi maturi, alle spezie ai fiori scuri come le violette

Gusto: ampio, armonico, appagante, il tannino è setoso e ben equilibrato dalla ricchezza del frutto. La persistenza è lunga e piacevole

Temperatura di servizio: 16/18 C°

Informazioni aggiuntive

Peso 1,250 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Rosso di Montalcino DOC 2018 – Donatella Cinelli Colombini”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.

Rifiuta
Accetta

Accedi

Registrati

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.