Descrizione
Il nostro Prugnolo è un vino nel quale si cerca di esaltare la freschezza delle note fruttate del Sangiovese in abbinamento con la speziatura del Mammolo. Frutto di una selezione di uve dei vigneti giovani più ricche di profumi e di minor struttura, è un vino piacevole, fruttato, e mai banale. Prodotto dal 1989 come Rosso di Montepulciano, veste l’attuale etichetta dal 2003. La produzione media annua è di 20.000 bottiglie.
Uvaggio: 85% Sangiovese Prugnolo Gentile e 15% Mammolo
Terreno: impianti su terreni calcarei, di origine alluvionale, sabbiosi con buona percentuale di limo e argilla, varianti secondo le giaciture
Densità di un impianto: 6500 ceppi per ettaro
Vinificazione: le uve, raccolte manualmente e trasportate in cassette, dopo la diraspatura e la pigiatura soffice vengono poste a fermentare in tini d’acciaio riempiti a non più di due terzi della loro capacità. Si utilizzano lieviti autoctoni per la fermentazione che dura circa una settimana a temperature controllate dai 27 ai 30 gradi
Invecchiamento: il vino viene fatto maturare per alcuni mesi in vasche di cemento vetrificato dove svolge la fermentazione malolattica. Prima dell’imbottigliamento viene effettuata una leggera filtrazione.
Maturità ottimale: il nostro Prugnolo vuole esaltare la parte fresca e fragrante del Sangiovese oltre alle note floreali e speziate del Mammolo. Consigliamo quindi, per assaporarlo al massimo della sua espressività, di berlo entro quattro/cinque anni dalla vendemmia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.