Descrizione
L’Abrusco è un vitigno a bacca rossa di antica origine toscana probabilmente imparentato con l’Abrostine. Praticamente estinti, entrambi stanno riapparendo in aree molto limitate delle province di Firenze e Siena.
Uvaggio: Abrusco 100%
Vendemmia: raccolta manuale
Fermentazione: in barriques di rovere francese (225 L) da 14 a 16 giorni. Temperatura controllata entro 28 ° C
Affinamento: 18 mesi in barriques di rovere francese, a cui seguono almeno 8 mesi di ulteriore affinamento in bottiglia
Produzione: 450 bottiglie numerate
Temperatura di servizio: 16-18 C°
Colore rosso intenso. Ricco di amarene al naso e sapori forti ma non pesanti al palato. Compatto con una buona spina dorsale e tannini naturali ma non duri. I sapori intensi e le note di frutta mostrano il carattere unico di questa varietà e la fermentazione in barrique ne aumenta ulteriormente la concentrazione senza l’aggiunta di rovere. Una struttura molto buona e un vigore naturale dovrebbero dare a questo vino un lungo futuro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.