Descrizione
“Virgulto” è termine usato per identificare un giovane uomo, robusto, vitale, brusco, destinato però a crescere forte e saggio. “Virgulto” è chiamato anche l’arboscello della quercia da legno, che anche da giovane, pur non rappresentando la possanza e la maestosità dell’albero adulto, incute rispetto e genera fascino.
Uvaggio: 100% Prugnolo gentile
Vendemmia: manuale, ottobre
Vinificazione: la fermentazione è avvenuta sulle bucce con lieviti naturali in un solo serbatoio di acciaio inox da 50 hl termo condizionato per 44 giorni, durante le quali abbiamo operato morbide follature e delestages, con particolari variazioni di frequenza. La fermentazione malolattica è avvenuta immediatamente dopo quella alcolica
Affinamento: la maturazione del vino è avvenuta facendolo sostare, per periodi diversi, in tonneaux da 500 litri di rovere francese dell’Allier e del Vosges, per più di 40 mesi
Temperatura di servizio: 18 – 20 C°
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.