Descrizione
Uvaggio: Sangiovese e altre varietà
La cura completamente manuale del verde, ed un diradamento ferreo dei grappoli, permette di raggiungere una resa massima di circa 700/800 grammi per ceppo.
L’uva viene raccolta manualmente in cassette e portata subito in cantina, dove viene selezionata su un doppio nastro di cernita.
Le uve diraspate cadono per gravità all’interno dei serbatoi dove fermentano per 25-30 giorni.
Lo svinato passa poi in botti da 10 hl e barriques di secondo passaggio per circa 10-12 mesi, dopo di che viene assemblato poi imbottigliato e successivamente effettua circa 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Le barriques usate unite ad un periodo di affinamento breve rendono questo vino piacevolmente fresco e di facile beva.
Terreno: franco argillo-limoso e ciottoloso
Densità di impianto: 6.666 ceppi ad ettaro, 320-380 metri slm
Sistema di allevamento: cordone speronato
Epoca di vendemmia: dalla prima metà di settembre
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.