Descrizione
Dopo essere stato separato dai raspi, il mosto viene trasferito assieme alle bucce all’interno di vasche in inox, dove, ad una temperatura controllata di circa 23°, avverrà la fermentazione. Dopo la pressatura il vino verrà lasciato maturare a contatto con i lieviti per tutta la sua vita, fino al giorno in cui verrà imbottigliato. Frequenti bâtonnage.
In questa fase si compie anche la fermentazione Malolattica, grazie alla quale il duro acido Malico si trasforma in un più morbido e cremoso acido Lattico.
Dopo essere stato imbottigliato le bottiglie vengono lasciate riposare per almeno 2 mesi prima della commercializzazione.
Dal colore rosso rubino tendente al violaceo e con profumi di fragole, mora selvatica e di frutti di sottobosco… Al palato risulta morbido ma allo stesso tempo fresco, fruttato e persistente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.