Descrizione
Uvaggio: Grillo
Terreno: argilloso, mediamente calcareo
Altitudine: 150-200 metri slm
Sistema di allevamento: guyot, 3.500-5.000 ceppi per ha
Vendemmia: metà settembre
Vinificazione: con la fermentazione in acciaio a temperatura controllata vengono conservati i componenti olfattivi primari, basilari pilastri per un vino stimolante e pieno, mentre la parte che fermenta e affina in legno consente la formazione di note speziate che donano complessità. L’affinamento in bottiglia diviene fondamentale per la definizione della personalità accentuandone le note minerali
Dal bel colore giallo paglierino intenso, ha profumi agrumati tipici del vitigno, con altre note più floreali. In bocca è fruttato e minerale, ma molto fresco ed elegante nel finale avvolgente di ricordi balsamici speziati.
Temperatura di servizio: 10-12 C°
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.