Descrizione
Unico vitigno autoctono trentino a bacca bianca, la Nosiola, trova sulle colline di Pressano e della Valle di Cembra, il suo luogo di elezione. Dal colore giallo paglierino tenue, dai riflessi verde pastello, questa Nosiola esterna sentori floreali di petali di rosa, litchi e gelsomino, con una curiosa nota di nocciole. Al palato, il vino è pieno e persistente, dalla corretta acidità.
Uvaggio: Nosiola
Terreno: sia di natura siltosa, mediamente profondo e fertile, sia di natura porfirica sciolto, poco profondo
Forma di allevamento: pergola semplice trentina
Densità: 4.500 ceppi per ettaro
Altitudine: 400 metri slm
Vinificazione: raccolta manuale nella prima decade di ottobre, pressatura soffice in atmosfera inerte, decantazione statica dei mosti, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio inox, affinamento sulle lisi per 5/6 mesi circa, prima dell’imbottigliamento
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.