Descrizione
Uvaggio: 100% Glera
Il vino prende il nome dalla collina Col de Mez da cui provengono le uve.
Si tratta di una ripida collina dal cui terreno le viti traggono moltissimi elementi minerali che conferiscono note particolari al vino. Inoltre l’esposizione ventilata e asciutta consente un mantenimento di fragranza dei grappoli. Si vendemmia a settembre con le uve a maturazione non ancora raggiunta. Pressatura soffice e a seguire una fermentazione ad opera di lieviti indigeni; dopodiché si procede ad una pulizia del vino per passarlo alla fase di spumantizzazione in autoclave.
L’imbottigliamento avviene a dicembre e dopo qualche mese di affinamento in bottiglia il vino può essere venduto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.