Dagli anni Trenta a oggi

Già osteria di mercato prima della seconda guerra mondiale, La Solita Zuppa era il punto d’incontro per chi, dalle campagne, portava alla vendita i propri prodotti. Lampredotto, trippa, fettunta, ribollita e vino rosso passavano sulle tavole tra trattative, racconti e chiacchiere.

Negli anni Settanta La Solita Zuppa viene trasformata in pizzeria, pur continuando a servire anche pici, fagioli, cinghiale…

Nel 1984 Roberto e Luana iniziano un percorso per ritornare alle origini gastronomiche, con una ricerca attenta di quei piatti che valorizzano i prodotti della nostra terra.

Dal 2012 Andrea e Lorella vi accolgono con gentilezza e ospitalità, come da tradizione, proponendo uno stile di cucina caratterizzato da lunghe cotture, molte delle quali nel forno a legna, che esaltano i sapori e, al tempo stesso, donano ai cibi la giusta leggerezza e un fascino d’altri tempi.

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.

Rifiuta
Accetta

Accedi

Registrati

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.